Auguri donatori: 14 giugno Giornata mondiale del donatore di sangue
Auguri donatori: 14 giugno Giornata mondiale del donatore di sangue
Auguri donatori: 14 giugno Giornata mondiale del donatore di sangue
Cit.: “C‘è chi ha un SOGNO così difficile da realizzare che un semplice dono di chiunque sappia tanto AMARE basterebbe alla VITA per poter tornare”. Tratto da “La storia di Iuglia” Progetto didattico “Goccia a goccia”
Et voilà l’audiobook de “La storia di Iuglia” con la voce narrante di Elena Lazzarini. Dopo “L’ape Mielina e la potente medicina” nella quale tramite la metafora della vita dell’alveare si parlava di donazione di midollo osseo per il progetto didattico “Passando di fiore in fiore”, eccovi in un nuovo sogno. Sogno: quello in cui ogni persona in attesa di trapianto, possa trovare il suo donatore.
Fate volare (di nuovo) l’immaginazione e sulle ali della fantasia, eccovi giunti ne “La storia di Iuglia” inserita nel progetto didattico pro bono “Goccia a goccia” ideata da C.S. per spiegare la malattia ad A.. Iuglia, una goccia d’acqua, metafora del ciclo della vita e della donazione di midollo osseo, in particolare e della donazione in generale.
Nel nostro perenne navigare, non abbiamo potuto fare a meno di imbatterci nel progetto regionale lombardo di produzione di Plasma Iperimmune Covid 19 da donatori periodici. Proprio lo scienziato e professore Giuseppe Remuzzi, direttore dell’Irccs Istituto di ricerche farmacologiche Mario Negri, non ha esitato a definire e questa tecnica “una possibile evoluzione della terapia con […]
Si può parlare di argomenti serti ma con un sorriso sulla bocca? Sì, sicuramente. A questa domanda abbiamo già risposto infatti in “felpa e jeans” l’Avis Università di Parma in cui si evidenzia come la donazi0ne non sia “vanitosa”, bada al sodo e non al “vestito” e l’univa cosa che veramente conta è il messaggio […]
Solcando mari decisamente più sereni di quelli affrontati da Ulisse, nel nostro eterno “pellegrinare” un favoloso giorno eccoci giunti all’isola di Maria Carla Palmeri. Giorno favoloso come “il favoloso mondo di Amelie” lo si ribadisce, favoloso in quanto come crazy Team in fella e jeans dell’Avis Università Parma, abbiamo fatto conoscenza con la ricercatrice Maria […]
Rosso il colore del sangue ma anche gli splendidi capelli di una donna padovana che richiamano l’aroma del rosso (DOCG padovano) Bagnoli Friularo. Verdi gi occhi “come il mare di un atollo tropicale, aperti come il cielo delle praterie” (citando il brano “Patrizia” di Eugenio Finardi). Se dovessimo stilizzare la talentuosa cantante Chiara (nome completo […]
Si può fare un gesto meraviglioso senza essere “pesanti come la peperonata alle sette del mattino” (citando Fabio Volo) e con sorriso sulle labbra? Per il gruppo Avis Università di Parma di certo sì. Proprio così, si può salvare una vita donando sangue e i suoi componenti e lo si può fare in gruppo, tra […]
Ogni volta che siamo depressi per come vanno le cose, pensiamo ad una sala dove persone di grande cuore hanno deciso di donare sangue (e i suoi derivati ovvero plasma e piastrine, ma anche donazione di midollo osseo). Sala di donazione che sembra all’aera degli arrivi di un aeroporto, quando ci si saluta prima o […]
C’è chi seduto al porto, si limita a guardare le navi salpare che navigano sull’insieme di quelle splendide gocce che formano i mari e gli oceani.C’è invece chi decide di donare un po’ di se stesso e aggiungersi a quelle gocce e di salire sulla nave, decidendo quindi di solcare i mari inesplorati. La differenza? […]