“Goccia a goccia”, “La storia di Iuglia”: la seconda favola a favola della donazione
Cit.: “C‘è chi ha un SOGNO così difficile da realizzare che un semplice dono di chiunque sappia tanto AMARE basterebbe alla VITA per poter tornare”. Tratto da “La storia di Iuglia” Progetto didattico “Goccia a goccia”
Et voilà l’audiobook de “La storia di Iuglia” con la voce narrante di Elena Lazzarini. Dopo “L’ape Mielina e la potente medicina” nella quale tramite la metafora della vita dell’alveare si parlava di donazione di midollo osseo per il progetto didattico “Passando di fiore in fiore”, eccovi in un nuovo sogno. Sogno: quello in cui ogni persona in attesa di trapianto, possa trovare il suo donatore.
Fate volare (di nuovo) l’immaginazione e sulle ali della fantasia, eccovi giunti ne “La storia di Iuglia” inserita nel progetto didattico pro bono “Goccia a goccia” ideata da C.S. per spiegare la malattia ad A.. Iuglia, una goccia d’acqua, metafora del ciclo della vita e della donazione di midollo osseo, in particolare e della donazione in generale.