I gruppi sanguigni

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in donare il sangue

Solo all'inizio di questo secolo un medico austriaco, K. Landsteiner (1868 -1943), scoprì che il sangue non è identico in tutti gli individui, ma può appartenere a quattro diversi gruppi sanguigni, che egli denominò A, B, AB e O (zero). Questa suddivisione è dovuta al fatto che sulla superficie dei globuli rossi esistono delle sostanze […]

Per quale motivo dovrei donare il mio sangue?

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in Varie

Donare il proprio sangue significa poter salvare vite umane. Significa mettere a disposizione della collettività, degli altri, uno strumento di insostituibile solidarietà umana. Donare sangue è un atto volontario e non retribuito, che fa appello al nostro senso civico di aiuto verso chi ne ha bisogno. Tuttavia, in Italia attualmente non è stato ancora raggiunto […]