Cocaina violenta

Pubblicato il Pubblicato in Ultime

Consumi saltuari e “auto controllati” (sic!!!), così come dipendenze vere e proprie seguite dai servizi territoriali – stando ai report – drammaticamente marcati dal correlato della violenza, dell’aggressività incontrollata-troppe volte cinicamente e biecamente gratuita- da parte di assuntori, adulti e giovani, ma anche giovanissimi appartenenti trasversalmente alle diverse fasce della società. Coca e botte allo stadio, […]

Ernesto Siena e i medici “Avis in felpa e jeans”

Pubblicato il Pubblicato in Eventi

Nei giorni scorsi abbiamo assistito alla brillante esposizione della tesi di laurea del dottore in Medicina e Chirurgia Ernesto Siena, noto nel mondo del volontariato di Parma per il suo ruolo di coordinatore del progetto “Avis in felpa e jeans”, ideato e sviluppato dalla nostra sezione e da Avis Parma Lirica, nato per favorire la […]

14 febbraio: “Dona con amore”

Pubblicato il Pubblicato in Varie

Venerdì 14 febbraio, a partire dalle ore 16, presso il Centro Trasfusionale dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma, si terrà Dona con amore, iniziativa promossa da ESN-ASSI Parma (Erasmus Student Network- Associazione Studenti Scambi Internazionali) con l’obiettivo di sensibilizzare gli studenti Erasmus, che si trovano a Parma per un periodo si studio, alla tematica del dono.

Il nuovo piano sangue e plasma

Pubblicato il Pubblicato in Varie

Il Piano sangue e plasma regionale 2013-2015 costituisce una assoluta novità rispetto a quelli precedenti, la sua recente approvazione impegna tutti gli organismi sanitari, di volontariato e tutte le persone in qualche modo coinvolte, ad una seria programmazione delle donazioni di sangue, in maniera tale da avere a disposizione le unità quando necessario.

Eccedenze nelle donazioni di sangue ed emoderivati

Pubblicato il Pubblicato in Ultime

Da tempo si verificano cospicue eccedenze nelle scorte di sangue ed emoderivati provenienti dalle donazioni effettuate presso i centri di raccolta presenti in Italia. L’Italia, grazie all’impegno instancabile e alla meritoria propaganda divulgativa è diventato paese leader in ambito donazionale e per aver acquisito, appieno, una coscienza collettiva trasfusionale.